Ozono
Ozono
Da utilizzare in ambienti chiusi senza alcuna presenza di persone o animali all'interno.
"Utilizzato da diversi anni in ambiti di sanificazione e medici."
Numerose imprese di pulizie, nel corso degli ultimi anni, hanno deciso di sfruttare la generazione di ozono, per la pulizia approfondita di hotel, ristoranti e molti altri luoghi pubblici, inclusi gli edifici scolastici e le case di riposo. La generazione di ozono si rivela molto più efficace nel confronto con le tecniche di pulizia tradizionali in virtù del grande potere disinfettante che contraddistingue questo gas naturale. Grazie ad esso è possibile rimuovere non solo le muffe, le spore e gli insetti, ma anche i cattivi odori.
È la reazione di ossidazione che si innesca al contatto tra la materia organica e l’ozono a fare in modo che le superfici possano essere igienizzate e i microrganismi viventi possano essere eliminate. Sempre l’ossidazione trasforma le molecole responsabili delle puzze in molecole differenti che l’olfatto umano non riesce a percepire.

COME SI EFFETTUA LA OZONIZZAZIONE
Il nostro apparecchio mobile viene posizionato al centro dell’ambiente, acceso per il tempo necessario calcolato in base ai m3 dell'ambiente da disinfettare.
L’ossigeno viene trasformato in ozono. Alla fine del ciclo l’ozono ritorna alla sua forma iniziale, cioè ossigeno.
La procedura, pur necessitando di un breve periodo di azione, garantisce la depurazione e sterilizzazione da qualsiasi tipo di inquinante presente nell’aria.
AMBITI DI APPLICAZIONE DELLA DISINFEZIONE CON OZONO
Locali commerciali – Centri estetici – Uffici - Spa - Spogliatoi e servizi igienici -
Hotel – Ristoranti – Negozi - Uffici - abitazioni private e vari altri ambienti chiusi.
Hotel – Ristoranti – Negozi - Uffici - abitazioni private e vari altri ambienti chiusi.
L'utilizzo dell'ozono quale presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, etc è riconosciuto dal Ministero della Salute con prot. n. 24482 del 31 luglio 1996 e quale “agente disinfettante e disinfestante nel trattamento dell’aria e dell’acqua” con CNSA del 27 ottobre 2010. Nessuna disinfezione avviene mai in presenza di animali o esseri umani, essendo le concentrazioni richieste già superiori al livello per essi nocivo (se > 0,1 ppm ovvero 0,2 mg/m3) ) ed i limiti sono comunque fissati da opportune normative. Che l'ozono sia efficace contro il nuovo coronavirus 2019-nCoV non vi è alcuna sperimentazione a sua comprova, ma l'efficienza verso il virus della SARS, appartenente alla stessa famiglia, come indicato anche dallo stesso ministero della salute, è stato dimostrato come riportato dal Thailand Medical News.
Inoltrel’ozono agisce eliminando i fattori che causano allergie a persone sensibili a polvere, acari e spore che si annidano in tessuti, materassi, tappeti e tendaggi